I Maneskin pronti a tornare insieme: Victoria De Angelis più redditizia di Damiano

I Maneskin pronti a tornare insieme: Victoria De Angelis più redditizia di Damiano

Dopo anni di successi clamorosi che li hanno consacrati come una delle band italiane più famose al mondo, i Maneskin hanno deciso di prendersi una pausa nell’estate del 2024.

Una scelta ponderata, nata dall’esigenza di ritrovare energie e stimoli creativi dopo un lungo periodo di impegni serrati e tournée internazionali.

Durante questo stop, i componenti del gruppo hanno intrapreso strade temporaneamente diverse: Damiano David e Victoria De Angelis hanno avviato le proprie carriere da solisti, mentre Thomas Raggi ed Ethan Torchio hanno scelto di rimanere più defilati.

Damiano e la reunion: “Possibile, ma a certe condizioni”

Nel giugno 2024, Damiano si era espresso pubblicamente sulla possibilità di una futura reunion della band, lasciando aperto uno spiraglio ma con precise condizioni:

“Un ritorno è possibile, ma a delle condizioni. Prima di tutto dobbiamo essere tutti ben riposati e anche d’accordo sul tornare insieme. Poi serve che ci sia un progetto comune che sentiamo nostro e che non sembri un lavoro da eseguire. Adesso ci stiamo dedicando ad altro, ho sentito anche la musica di Victoria e l’adoro”.

Queste parole hanno confermato ciò che i Maneskin hanno sempre ribadito: il gruppo non si è mai sciolto, ma ha deciso soltanto di fermarsi temporaneamente per permettere ai singoli di sperimentare nuovi percorsi artistici.

I conti della band: crollo di oltre 10 milioni in un anno

Se la pausa è servita ai membri per esplorare nuove strade, sul fronte economico ha avuto un impatto notevole. Nel 2023, la società che gestisce i conti del gruppo aveva registrato un fatturato di 18,7 milioni di euro, cifra che nel 2024 è crollata a 8,5 milioni. In soli dodici mesi sono andati in fumo oltre 10 milioni di euro di ricavi.

Il portale Open ha riportato anche i dati relativi all’utile netto: nel 2024 la società ha chiuso con appena 423.507 euro di profitto, un terzo rispetto all’utile di 1,419 milioni registrato nel 2023, prima della separazione temporanea tra Damiano, Victoria e il resto del gruppo.

A peggiorare la situazione anche il calo drastico della liquidità disponibile sui conti della Maneskin Empire, scesa da 8,3 milioni a 2,04 milioni di euro.

Le carriere soliste: Victoria incassa più di Damiano

In parallelo alla pausa della band, Damiano e Victoria hanno dato vita a due società distinte per gestire le rispettive attività individuali. E proprio sul piano economico, è stata la bassista ad avere i risultati migliori. Nel 2024 Victoria ha fatturato 1.842.000 euro, con un utile netto di 167.000 euro.

Damiano invece si è fermato a 1,2 milioni di fatturato, con un utile molto più contenuto, pari a soli 15.283 euro. Dati che fotografano non solo l’interesse commerciale suscitato dai due artisti, ma anche la diversa struttura delle loro attività professionali.

La conferma del manager: “Maneskin di nuovo sul palco nel 2025”

Nonostante i numeri in calo e le avventure da solisti, il ritorno della band è ormai alle porte. A confermarlo è stato Alessandro De Angelis, padre di Victoria e amministratore della società del gruppo, che ha chiarito la situazione con parole molto precise:

“Nel corso dell’esercizio 2024 l’andamento dell’attività e la riduzione del volume di affari è stato legato alla ridotta attività live e delle rappresentazioni dal vivo.

La società detiene il marchio Maneskin avendo facoltà di concedere lo stesso a terzi per finalità commerciali nonché ai fini della promozione del gruppo; detiene il diritto di organizzare, gestire, utilizzare direttamente e/o tramite terzi aventi causa i diritti di immagine e di pubblica esecuzione del gruppo. Li rivedrete sui palchi nell’ultimo trimestre 2025, sicuramente con un tour nel 2026”.

Una dichiarazione che non lascia dubbi: il ritorno dei Maneskin è programmato e sarà scandito da nuove esibizioni dal vivo, con un grande tour mondiale che dovrebbe partire nel 2026.

Una pausa necessaria prima di una nuova fase

La scelta di fermarsi, seppur costosa in termini di ricavi, potrebbe rivelarsi strategica per il futuro del gruppo. Dopo anni di successi, vittorie a Sanremo ed Eurovision e tournée sold out in ogni continente, i Maneskin hanno preferito prendersi il tempo necessario per rigenerarsi e reinventarsi. Ora il pubblico potrà attendere con rinnovata trepidazione il loro ritorno, consapevole che la band sta preparando il prossimo capitolo della sua storia.

Continua a leggere su Tivvusia.com

Potrebbero interessarti anche...