Amici 2025-2026: quando inizia, professori e tutte le novità della nuova edizione

Da più di vent’anni, Amici di Maria De Filippi è un punto fermo della televisione italiana, capace di resistere ai cambiamenti del piccolo schermo e di imporsi come appuntamento fisso della domenica pomeriggio di Canale 5. La sua longevità lo ha trasformato in un vero fenomeno culturale, in grado di accompagnare diverse generazioni di spettatori e di rinnovarsi senza mai perdere il suo fascino.
Con l’avvicinarsi del debutto della nuova edizione, cresce la curiosità dei fan e l’attenzione degli addetti ai lavori, pronti a osservare come il programma verrà accolto in un contesto televisivo sempre più competitivo.
Una sfida che accende l’autunno televisivo
L’autunno è storicamente la stagione dei grandi debutti televisivi, e con esso arriva anche il confronto tra i programmi di punta delle principali reti. Da un lato c’è Canale 5, che si affida alla solidità di un format che ha già conquistato milioni di spettatori; dall’altro Rai 1, che non rinuncia al rinnovamento per restare al passo con i tempi.
La sfida tra le due ammiraglie televisive si preannuncia accesissima: ogni domenica pomeriggio diventa una vera e propria battaglia per l’audience, con il pubblico al centro di questa competizione.
Il ritorno di Amici: data e dettagli
Secondo quanto riportato da Libero, la nuova stagione di Amici debutterà domenica 28 settembre 2025. Maria De Filippi porterà in onda la 25ª edizione del talent, mantenendo la sua formula vincente: un daytime quotidiano seguito dal celebre Serale, appuntamento che ogni anno cattura milioni di spettatori.
Il successo del programma risiede proprio nella sua struttura consolidata e nel forte legame tra pubblico, allievi e professori. Una continuità che ha permesso al talent di diventare un marchio di garanzia nel panorama televisivo italiano.
La squadra dei professori confermata
Maria De Filippi ha scelto di puntare sulla forza del suo team storico: Rudy Zerbi, Lorella Cuccarini, Anna Pettinelli, Alessandra Celentano ed Emanuel Lo. Figure ormai iconiche per gli spettatori, capaci di unire competenza e personalità, dando vita a dinamiche che rendono il programma unico.
La conferma degli insegnanti rappresenta per i fan una certezza: ritrovare ogni anno un gruppo familiare che, pur tra discussioni e rivalità, è ormai parte integrante del DNA del talent.

La novità dietro le quinte: il ritorno di Veronica Peparini
La vera sorpresa della stagione sarà il ritorno di Veronica Peparini, già protagonista della scuola dal 2013 al 2022. La coreografa, amatissima dal pubblico e dagli allievi, rientra come insegnante di danza, portando con sé una ventata di entusiasmo e nostalgia.
Una scelta che unisce passato e futuro, arricchendo il cast con una figura in grado di offrire competenza e sensibilità artistica, senza snaturare l’identità del programma.
Mara Venier pronta a dare battaglia
Se Canale 5 punta sulla forza di Amici, Rai 1 risponde con la regina della domenica: Mara Venier. Dal 14 settembre 2025, infatti, tornerà in onda Domenica In, arricchita da nuove presenze come Enzo Miccio, Tommaso Cerno e Teo Mammucari.
Un format rinnovato che punta a consolidare il primato di Rai 1, mettendo in difficoltà la corazzata di Maria De Filippi. La sfida tra Amici e Domenica In promette quindi di diventare uno dei temi caldi dell’autunno televisivo.
Amici: una stagione da non perdere
Il ritorno di Amici 2025 non è solo un appuntamento per gli affezionati del talent, ma rappresenta anche uno dei momenti più attesi della nuova stagione televisiva. Con il rientro di Veronica Peparini, la conferma dei professori storici e l’eterna rivalità con Mara Venier, la 25ª edizione si preannuncia come un mix di tradizione e rinnovamento.
La sfida tra Canale 5 e Rai 1 accenderà ancora una volta le domeniche pomeriggio degli italiani, trasformando il piccolo schermo in un’arena dove vincerà chi saprà conquistare il cuore del pubblico.