Sinner e Alcaraz: la finale che ha fatto esplodere gli ascolti

Sinner e Alcaraz: la finale che ha fatto esplodere gli ascolti

La finale dello US Open 2025 tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz ha infranto ogni record di ascolto nella storia di SuperTennis. Un evento sportivo che ha catturato l’attenzione degli appassionati e dei curiosi, diventando il match più seguito di sempre sul canale.

Numeri da capogiro

Il match è stato seguito da una media di 2.436.848 spettatori, calcolata come media degli spettatori presenti ogni minuto, mentre i contatti totali, cioè il numero di persone che hanno assistito anche solo parzialmente alla finale, hanno superato i 5.592.104.

Share e picchi in prime time

Durante la trasmissione in prima serata, priva della concorrenza della Serie A, SuperTennis ha registrato il 15,51% di share, con un picco del 18,33% nel quarto d’ora finale, tra le 23.15 e le 23.30. Un dato che dimostra quanto la sfida abbia saputo coinvolgere il pubblico fino all’ultimo punto.

Momenti chiave della finale

Analizzando l’ascolto medio suddiviso in intervalli di 15 minuti, il picco di spettatori si è registrato tra le 21.45 e le 22, in pieno momento clou di Jannik Sinner, compreso tra il break del 3-1 e il 5-2 del secondo set. Nel quarto d’ora successivo, che comprende la conclusione del secondo set e l’inizio del terzo, il canale ha raggiunto il massimo di contatti con 3.459.952 spettatori.

Record storico per il canale

Grazie al successo di Sinner e Alcaraz, domenica 7 settembre 2025 è diventata la giornata record di SuperTennis: ascolto medio di 408.236 spettatori, contatti totali pari a 6.429.257 e share del 5,09%. Un risultato che conferma l’appeal crescente del tennis e la capacità del canale di trasformare ogni grande match in un evento da non perdere.

Continua a leggere su Tivvusia.com

Potrebbero interessarti anche...