Striscia la Notizia fuori dai palinsesti Mediaset: salta il ritorno in tv

Striscia la Notizia fuori dai palinsesti Mediaset: salta il ritorno in tv

È una vera e propria scossa televisiva quella che investe Mediaset. Striscia la Notizia, lo storico tg satirico di Antonio Ricci, non figura più nei palinsesti autunnali dell’azienda. Nessun ritorno a novembre, né su Canale 5 né su Italia 1 o Rete 4. Una scelta che rappresenta una svolta epocale e che lascia aperti molti interrogativi.

L’effetto domino de La Ruota della Fortuna

Il successo de La Ruota della Fortuna con Gerry Scotti ha cambiato gli equilibri televisivi. Il game show ha creato difficoltà in Rai, mettendo in discussione gli ascolti di Affari Tuoi e spingendo i vertici di Viale Mazzini a valutare l’ipotesi di rilanciare Ok, il prezzo è giusto non solo in estate ma già in primavera. Ma il successo del format ha generato scossoni anche a Cologno Monzese, con ricadute dirette proprio su Striscia la Notizia.

Ipotesi scartate e veti interni

Secondo quanto riportato da Mow Mag, ogni ipotesi di trasloco di Striscia in altri slot o reti del gruppo sarebbe stata bocciata. Si parla di un netto rifiuto da parte di Italia 1: “o noi o Striscia”, un messaggio che porta inevitabilmente a pensare a Le Iene e al patron Davide Parenti.

Il caso non è nuovo: anni fa, quando Striscia dominava gli ascolti, si parlò di un presunto veto di Antonio Ricci all’approdo de Le Iene su Canale 5. Oggi, la situazione sembra essersi ribaltata. Come sottolineato dall’inviato Jimmy Ghione, “se certe parole fossero rese pubbliche, scatenerebbero un terremoto dentro Mediaset”.

STUDIO TELEVISIVO STRISCIA LA NOTIZIA

Lo stop di Publitalia e il ruolo del weekend

Anche Publitalia avrebbe espresso contrarietà a un ritorno di Striscia, opponendosi all’idea di collocarlo la domenica in prima serata, in alternanza con La Ruota della Fortuna. La linea è chiara: il game show di Gerry Scotti non deve fermarsi, nemmeno nei fine settimana.

Attesa per la mossa di Pier Silvio Berlusconi

Ad oggi, Striscia la Notizia non risulta più nei palinsesti ufficiali. L’attesa ora è tutta per un possibile confronto diretto tra Pier Silvio Berlusconi e Antonio Ricci, che potrebbe chiarire il futuro dello storico format.

La trasmissione coinvolge circa 150 persone tra autori, tecnici e collaboratori, tutti ora comprensibilmente in ansia per il loro futuro lavorativo. Una pagina di storia televisiva sembra dunque arrivata a un punto di svolta delicatissimo.

Continua a leggere su Tivvusia.com

Potrebbero interessarti anche...