Striscia la Notizia cancellato dai palinsesti Mediaset: clamoroso addio

Da mesi si parla del destino di Striscia la Notizia, il programma di Antonio Ricci che da oltre tre decenni accompagna le serate degli italiani su Canale 5. Durante la presentazione dei palinsesti Mediaset, Pier Silvio Berlusconi aveva già fatto sapere che lo show sarebbe tornato solo a novembre, lasciando spazio a La Ruota della Fortuna di Gerry Scotti.
Ora, però, si rincorrono nuove indiscrezioni che mettono in discussione non solo il rinvio, ma addirittura la permanenza del tg satirico nei palinsesti.
Il successo della Ruota della Fortuna e il crollo di Striscia
Negli ultimi anni Striscia la Notizia aveva registrato un calo negli ascolti, al punto da perdere la leadership della fascia di access prime time. L’arrivo di Gerry Scotti con La Ruota della Fortuna ha cambiato le carte in tavola: il game show sta ottenendo numeri importanti e Mediaset non sembra intenzionata a ridurre il suo spazio.
Questo successo, unito alla crisi del programma di Ricci, avrebbe spinto l’azienda a valutare scenari drastici.
Le indiscrezioni: Striscia fuori dai palinsesti?
Secondo quanto riportato da MowMag, si sarebbero già tenuti incontri riservati con le case di produzione, durante i quali sarebbe emerso che Striscia la Notizia potrebbe non tornare più in onda.
L’ipotesi della cancellazione sarebbe quindi concreta, anche se non ancora ufficiale.
Le ipotesi scartate
Nel corso dei mesi sono circolate diverse opzioni alternative:
- Striscia solo la domenica, per non togliere spazio alla Ruota: ma l’azienda non sembra disposta a fermare Gerry Scotti nemmeno nel weekend.
- Trasferimento su Italia 1, una soluzione che però non avrebbe convinto e su cui, secondo indiscrezioni, sarebbe arrivato un veto.
Al momento, quindi, nessun compromesso sembra essere stato trovato.
Attesa per la decisione finale
La questione rimane delicata: da una parte un format storico e iconico della televisione italiana, dall’altra la necessità di mantenere alto lo share in una fascia cruciale per Canale 5.
Si parla di una telefonata tra Pier Silvio Berlusconi e Antonio Ricci, che potrebbe risultare decisiva per il futuro del programma. Quel che è certo è che passare da una programmazione quotidiana a una presenza ridotta, o addirittura sparire del tutto, sarebbe una vera rivoluzione per il piccolo schermo.
Un addio clamoroso?
Dopo oltre 30 anni di inchieste, satira pungente e storici conduttori che si sono alternati al bancone, l’eventuale cancellazione di Striscia la Notizia sarebbe un evento senza precedenti.
Il pubblico resta in attesa di sapere se davvero calerà il sipario su uno dei simboli della televisione italiana, o se Antonio Ricci e Mediaset riusciranno a trovare una nuova formula per riportare in vita il programma.