Boss in incognito torna su Rai 2 con Elettra Lamborghini alla conduzione

Boss in incognito torna su Rai 2 con Elettra Lamborghini alla conduzione

Ritorna su Rai 2 uno dei docu-reality più seguiti della televisione italiana: Boss in incognito. La grande novità di questa nuova edizione è la conduzione affidata a Elettra Lamborghini, che guiderà il pubblico attraverso storie di imprenditori italiani pronti a vivere un’esperienza fuori dall’ordinario.

Il programma debutta lunedì 15 settembre alle 21.20 e si articola in un ciclo iniziale di quattro puntate, con altri quattro appuntamenti previsti per il 2026. La produzione è curata in collaborazione con Endemol Shine Italy, basata sul format internazionale Undercover Boss creato da Studio Lambert e distribuito da All3Media International.

Il format e le novità

Come da tradizione, il programma segue i boss che decidono di trascorrere una settimana a lavorare sotto copertura tra i propri dipendenti, assumendo nuove identità e travestimenti per vivere in prima persona le dinamiche aziendali e scoprire come vengono gestite le attività quotidiane.

In questa edizione, alcune puntate vedranno la partecipazione diretta di Elettra Lamborghini sotto mentite spoglie, che collaborerà con i dipendenti senza farsi riconoscere. Un’altra novità riguarda la presenza di talent pronti a scendere in campo, anch’essi con identità travestite, per aiutare i boss nella loro missione, creando un’esperienza ancora più dinamica e interattiva.

La prima puntata: Andrea Pagano e l’azienda San Salvatore

Il debutto della stagione vede come protagonista Andrea Pagano, figlia del patron Giuseppe Pagano, che insieme al marito Antonello Ricco gestisce San Salvatore, azienda d’eccellenza situata a pochi passi dall’area archeologica di Paestum.

L’azienda cilentana è un polo multifunzionale che spazia dalla produzione casearia all’agricoltura, fino alla ristorazione, con prodotti simbolo come la mozzarella di bufala e i dessert cremosi realizzati con latte proveniente dal proprio allevamento di 800 bufale.

Durante la sua esperienza in incognito, Andrea si troverà a contatto con diverse figure chiave dell’azienda. Al banco dello shop incontrerà Antonia, che le svelerà i segreti della vendita di mozzarelle, ricotta, formaggi e cremosi.

Con Simeone, il casaro, imparerà l’arte della produzione delle mozzarelle di bufala direttamente dal latte fresco. Grazie a Sonia, Andrea parteciperà alla preparazione dei piatti tipici della tradizione cilentana, mentre con Carmine vivrà l’esperienza della raccolta di verdure e frutti di bosco nei campi dell’azienda.

Ad affiancare la boss in questa settimana speciale sarà anche Elettra Lamborghini, che collaborerà sotto copertura con Pasqualina nella realizzazione dei cremosi, uno dei prodotti simbolo dell’azienda.

Ai dipendenti viene comunicato che si sta girando un nuovo programma chiamato Job Deal, pensato per aiutare persone che hanno perso il lavoro a trovarne uno nuovo, così da non svelare la vera identità di chi li affianca durante le attività. Solo al termine della settimana i lavoratori scopriranno con sorpresa chi si celava dietro travestimenti e nuovi ruoli.

Produzione e squadra creativa

Boss in incognito è scritto da Francesca Picozza (capo progetto), Elisabetta Valori, Celeste Papuli e Barbara Calabresi, mentre la regia è affidata ad Alberto Di Pasquale.

Il produttore Rai è Corrado Pacetti, mentre Flavio Tallone ricopre il ruolo di produttore esecutivo per Endemol Shine Italy. Il programma conferma la sua formula di successo, con la combinazione di emozione, sorpresa e scoperta, che permette al pubblico di scoprire la realtà dietro le quinte di aziende italiane d’eccellenza.

Continua a leggere su Tivvusia.com

Potrebbero interessarti anche...