Realpolitik, il nuovo talk show di Tommaso Labate debutta su Rete 4

Mercoledì 17 settembre 2025 arriva in prima serata su Rete 4 un nuovo appuntamento con l’approfondimento politico firmato Videonews. A guidare la trasmissione sarà Tommaso Labate, giornalista e conduttore, che debutta con “Realpolitik”, un talk pensato per affrontare i temi più caldi della scena nazionale e internazionale.
Faccia a faccia con protagonisti della politica italiana
Il programma punterà sul confronto diretto con esponenti politici di primo piano. Nel corso della puntata inaugurale, Labate accoglierà in studio il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, noto per i suoi interventi diretti e senza filtri, e Walter Veltroni, figura storica della politica italiana e già segretario del Partito Democratico. Due ospiti molto diversi tra loro, pronti a raccontare visioni e prospettive a confronto.
Focus su Gaza e Ucraina
Ampio spazio sarà dedicato anche ai grandi scenari internazionali. In particolare, riflettori puntati sulla drammatica situazione a Gaza, dopo che l’esercito israeliano è entrato nel cuore della città, e sull’evolversi del conflitto in Ucraina, che continua a segnare profondamente la geopolitica mondiale.
L’odio politico al centro del dibattito
Un altro tema centrale della serata sarà l’analisi del fenomeno crescente dell’odio politico e della violenza. La questione è tornata prepotentemente al centro del dibattito pubblico in seguito al recente omicidio dell’attivista americano Charlie Kirk, episodio che ha scosso l’opinione pubblica internazionale e riacceso il dibattito sul clima di tensione che attraversa le democrazie.
Gli ospiti di Realpolitik
Accanto ai faccia a faccia e agli approfondimenti, non mancheranno interventi e contributi di altri protagonisti della vita politica e sociale. Tra gli ospiti annunciati ci sarà anche Virginia Raggi, ex sindaca di Roma, che porterà il suo punto di vista sulle sfide del Paese.
Con questo nuovo format, Rete 4 arricchisce la sua offerta di talk show politici puntando su un linguaggio diretto, analisi puntuali e un conduttore che promette di stimolare il dibattito con domande incisive e senza sconti.