“Tutto a posto”: il nuovo film tv diretto da Giorgio Romano su Rai1

“Tutto a posto”: il nuovo film tv diretto da Giorgio Romano su Rai1

La prima serata di Rai1 di lunedì 22 settembre accoglierà una nuova storia intensa ed emozionante: “Tutto a posto”, film tv della collana “Purché finisca bene”, prodotto da Pepito Produzioni in collaborazione con Rai Fiction. La regia è affidata a Giorgio Romano, che firma un racconto capace di mescolare commedia, riflessione e sentimenti profondi.

Una trama che unisce mondi opposti

Il cuore del film ruota attorno a un incontro improbabile: quello tra Francesco Gallo, professore calabrese non vedente, uomo riservato e disilluso, e Salvatore detto Sasà, un ventenne scanzonato e scapestrato che vive alla giornata, senza regole né progetti. Due universi che sembrano inconciliabili, fino a quando il destino decide di intrecciare le loro vite.

Il punto di svolta avviene davanti al Museo Archeologico di Reggio Calabria. Con la scusa di dargli una mano a portare le buste della spesa, Sasà coglie l’occasione per introdursi nell’abitazione del professore, approfittando della sua cecità e convinto di potersi stabilire lì senza che l’uomo se ne accorga. Ma da quell’atto di opportunismo nasce una convivenza forzata che cambierà entrambi.

Tra risate e riflessioni: il viaggio verso l’amicizia

Il film alterna momenti di leggerezza, con gag e situazioni ironiche, a passaggi profondi che toccano il tema della fiducia, della solidarietà e della capacità di aprirsi agli altri. Il percorso che i due protagonisti intraprendono li porterà a riconoscere nell’altro ciò che pensavano lontanissimo da sé: la possibilità di amare e lasciarsi amare.

Il regista Giorgio Romano ha spiegato:

“La visione che questo racconto mi ha restituito è soprattutto nei silenzi, nella dilatazione del tempo dell’ascolto. I momenti più importanti sono quelli che raccontano la complicità muta tra due individui così distanti, eppure complementari. La musica diventa un Virgilio metaforico che ci accompagna in un viaggio fatto di risate e profonde riflessioni sulle scelte che definiscono chi siamo. È la storia di un’amicizia improbabile, che dimostra come persone molto diverse possano imparare a volersi bene.”

Il cast: interpreti tra esperienza e freschezza

A dare volto al professor Francesco Gallo c’è l’attore torinese Michele Di Mauro, mentre il ruolo di Sasà è affidato al giovane e promettente Michele Eburnea.

Accanto a loro:

  • Susy Del Giudice, nei panni di Angela, la portinaia dal carattere frizzante, sempre pronta a raccontare storie al professore con grande ironia;
  • Giulia Fazzini, che interpreta Anna, talentuosa floral designer di cui Sasà si innamora perdutamente;
  • Antonio Gerardi, nel ruolo di Sante, un fiorista riluttante che sogna di abbandonare tutto per partire in barca a vela.

Una produzione con radici nel territorio

Il film gode del sostegno del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e del contributo della Fondazione Calabria Film Commission, confermando l’importanza di un legame forte tra produzioni televisive e territorio.

“Tutto a posto” promette di essere non solo una commedia brillante, ma anche una storia di crescita personale, amicizia e riscatto umano, perfetta per emozionare e far riflettere il pubblico di Rai1.

Continua a leggere su Tivvusia.com

Potrebbero interessarti anche...