Freeze – Chi sta fermo vince!: Nicola Savino e Rocío Muñoz Morales presentano il nuovo game show di Rai2

Chi l’avrebbe detto che, in un gioco, a vincere potesse essere chi non fa assolutamente nulla? È questo il principio alla base di “Freeze – Chi sta fermo vince!”, il nuovo game show condotto da Nicola Savino e Rocío Muñoz Morales, in onda ogni martedì alle 21:20 su Rai2.
Il meccanismo dello show è semplice, ma molto più complesso di quanto sembri: otto concorrenti, divisi in due squadre, vengono chiusi in una stanza e devono rimanere immobili a qualsiasi stimolo esterno. Può sembrare facile, ma tra distrazioni e sfide inattese, restare completamente fermi diventa una vera prova di forza di volontà.
Il duo Savino-Muñoz Morales
Per Nicola e Rocío non è la prima collaborazione. Rocío racconta: «Quando Nicola conduceva “Le Iene”, nel 2021, ero stata ospite in una puntata. Ci siamo piaciuti subito e abbiamo avuto un’intesa immediata».
Nicola aggiunge: «In realtà ci conoscevamo già dal 2015, al Festival di Sanremo con Carlo Conti, dove Rocío era co-conduttrice. Il nostro primo lavoro vero insieme è stato a “Le Iene”, dove abbiamo fatto gag divertenti, come quella del bacio da “principessa azzurra”».
Entrambi sottolineano la sintonia che li lega: «Per me Rocío è come una sorella maggiore», dice Nicola, mentre Rocío conferma: «Mi fido profondamente di lui. Il nostro rapporto è rispettoso, pulito e divertente».
Consigli e strategia
Nonostante il gioco richieda immobilità, i due conduttori hanno condiviso qualche strategia per affrontare la sfida: «Ci siamo promessi di supportarci a vicenda», racconta Rocío. «Il format è particolare, molto improvvisato, con una componente quasi infantile, che ricorda il gioco del silenzio che facevamo da bambini».
Nicola aggiunge: «È uno show immediato, divertente e interattivo. L’obiettivo è intrattenere tutti, dai più piccoli agli adulti».
Un programma per tutta la famiglia
Rocío spiega come il format sia adatto a ogni età: «È facile da seguire, immediato e divertente. Sono sicura che molti italiani proveranno a replicarlo a casa». Nicola osserva: «Immagino famiglie con figli piccoli davanti alla tv, ma è perfetto anche per ragazzi e adulti».
Le figlie di Rocío, Luna e Alma, seguiranno lo show? «Certo! Mi vedono studiare e prepararmi con impegno», risponde Rocío. Nicola aggiunge: «Lo show si presta anche ai social, ed è reso italiano, caldo, rumoroso e con molte interazioni col pubblico».
Qualche curiosità sui conduttori
Rocío descrive Nicola come «generoso e attento», mentre Nicola sottolinea di apprezzare la preparazione e la dedizione di Rocío. E sui difetti? «Mi fa mangiare troppo!» scherza Rocío. Nicola replica: «Rocío è troppo ordinata… ma forse è solo un po’ di invidia».
Se dovessero partecipare come concorrenti? «Io no», ammette Rocío. «Io sì», aggiunge Nicola, pronto a restare immobile pur di vincere.
E cosa li fa ridere o li “freeza”? Rocío: «Mi bloccano le persone altezzose», Nicola: «Le brutte notizie quotidiane».
Momenti che vorrebbero congelare nella vita? Rocío: «La nascita delle mie figlie e la mia infanzia a Madrid». Nicola: «La nascita di mia figlia Matilda: un attimo di perfezione e gioia pura».
Progetti futuri
Rocío rivela: «Presto inizierò le riprese di un film di Enrico Vanzina e a novembre uscirà il mio terzo romanzo, “La vita adesso”». Nicola conclude: «Non vedo l’ora di mostrare quanto è divertente “Freeze” e intanto continuo con Radio Deejay».