Amarcord Tv – Il Pranzo è Servito: la seconda edizione tra concorrenza e consolidamento

Dopo il successo della prima puntata della rubrica Amarcord Tv, il viaggio nella memoria dei format televisivi continua. Al centro dell’attenzione torna il celebre quiz “Il Pranzo è Servito”, simbolo del consolidamento di Canale 5 negli anni ’80 e della sfida con la concorrenza Rai.
La seconda edizione e le prime novità
Dopo la pausa estiva, il 12 settembre 1983, Corrado riporta in onda il quiz più amato dagli italiani, senza cambiamenti sostanziali: le prime 72 puntate stagionali erano già state registrate insieme alle puntate finali della stagione precedente e vengono trasmesse quotidianamente alle ore 13:00 fino al 3 dicembre 1983.
Successivamente, arrivano alcune novità importanti. La produzione si sposta negli studi Dear di Roma (oggi noti per Fabrizio Frizzi), dove oltre al Pranzo vengono girati programmi diventati cult come Zig Zag e Drive In. Inoltre, la conduzione esecutiva passa da Fatma Ruffini a Marina Donato, futura moglie di Corrado.
Con l’aumento degli sponsor, vengono inseriti due nuovi blocchi pubblicitari, più uno fisso reclamizzato dallo stesso Corrado. Di conseguenza, dal 23 gennaio 1984 il quiz si allunga da 30 a 45 minuti, anticipando l’inizio alle 12:45 e terminando alle 13:30.
Il successo del mezzogiorno e la sfida della concorrenza
L’affermazione del Pranzo contribuisce a rafforzare il mezzogiorno di Canale 5, insieme al quiz musicale Help, condotto da Stefano Santospago e Fabrizia Carminati, che nella stagione successiva verrà sostituito da Tuttinfamiglia con Claudio Lippi. La concorrenza non tarda a reagire: Rete 4 propone Lo stellone con Christian De Sica, mentre Rai Due trasmette Che fai, mangi?, e Rai Uno schiera la celebre Raffaella Carrà con Pronto… Raffaella?.
Nonostante la competizione, Il Pranzo è Servito continua a crescere: secondo i dati Istel, il programma raggiunge 8,3 milioni di spettatori, superando la media di Ciao Gente, la prima serata di Corrado, fermo a 6 milioni.


Eventi speciali e spin-off natalizi
Il grande successo porta il quiz a conquistare anche la prima serata. Il 30 dicembre 1983 va in onda L’album del Pranzo è Servito, con ospiti come Renzo Arbore, Luciano De Crescenzo e Gisella Sofio che commentano aneddoti e risposte più curiose delle oltre 300 puntate trasmesse.
Inoltre, il pubblico più giovane viene coinvolto con lo spin-off “La Merenda è Servita”, trasmesso per la prima volta la Vigilia di Natale 1983. I protagonisti sono bambini divisi nelle squadre dei “cowboy” e degli “indiani”. L’iniziativa avrà così tanto successo da essere riproposta fino al 1988, consolidando ulteriormente l’eredità del format.