Ascolti di mercoledì 1 ottobre: la leadership di “Affari Tuoi” tra quiz, fiction e calcio

La serata di mercoledì 1 ottobre 2025 ha registrato una competizione accesa tra fiction, quiz, sport e programmi di approfondimento, con Rai1 e Canale5 a contendersi la leadership del prime time.
Prime Time
Su Rai1, la replica de Il Commissario Montalbano ha raccolto 2.522.000 spettatori pari al 16,5% di share, confermando il costante interesse del pubblico per la celebre fiction.
Su Canale5, Io Canto Family ha totalizzato 2.345.000 spettatori con uno share del 15,9%, rimanendo stabile tra i programmi di intrattenimento per famiglie.
Su Rai2, Occhi di Gatto ha intrattenuto il pubblico, mentre San Andreas su Italia1 e Chi l’ha visto? su Rai3 hanno mantenuto un buon seguito, così come Realpolitik su Rete4 e Lezioni di Mafie su La7. La partita di Champions League – Barcellona-PSG su Tv8 ha raccolto attenzione tra gli appassionati di sport. Tra gli altri canali: Comedy Match sul Nove, Fire Down Below – L’inferno sepolto su 20, Hypnotic su Rai4, Inside Man su Iris, Le Mans ’66 – La grande sfida su RaiMovie e Ballando con le Stelle su RaiPremium hanno completato l’offerta della serata.
Access Prime Time
La fascia di access prime time ha visto Rai1 in testa con due programmi: Cinque Minuti a 4.038.000 spettatori (20,2%) e Affari Tuoi a 4.501.000 spettatori (21,8%).
Su Canale5, Gira La Ruota della Fortuna ha raccolto 4.073.000 spettatori (20,1%), seguita da La Ruota della Fortuna con 4.658.000 spettatori (22,5%), confermandosi la principale concorrente della rete ammiraglia Rai.
Le restanti reti hanno visto TG2 Post su Rai2, N.C.I.S. – Unità Anticrimine su Italia1, Il Cavallo e la Torre e Un Posto al Sole su Rai3, 4 di Sera su Rete4, Otto e Mezzo su La7, Champions League Live su Tv8, The Cage – Prendi e Scappa sul Nove e Casa a Prima Vista su RealTime occupare le altre posizioni, con ascolti in linea con le rispettive fasce.
In generale, la serata ha confermato la leadership dei quiz di Rai1 e Canale5, la costanza delle fiction italiane e l’interesse del pubblico per sport e programmi di approfondimento, in un panorama televisivo molto competitivo.