Striscia la notizia torna nell’access: “La Ruota della Fortuna” rischia lo stop

L’autunno porta con sé non solo il fresco e le giornate più corte, ma anche importanti novità nei palinsesti televisivi. In casa Mediaset, infatti, i vertici starebbero valutando modifiche strategiche che potrebbero incidere in modo significativo sugli equilibri dell’access prime time e del prime time di Canale 5.
La Ruota della Fortuna al centro delle attenzioni
Tra i programmi più seguiti della rete c’è La Ruota della Fortuna, lo storico game show condotto da Gerry Scotti che negli ultimi mesi ha conquistato numeri eccellenti, riportando in auge un format che sembrava intramontabile. L’appuntamento quotidiano con il quiz è diventato un punto di riferimento per il pubblico, con ascolti che si attestano su una media di 4,7 milioni di spettatori e uno share superiore al 21%.
Risultati che hanno permesso al programma di competere a testa alta con Affari Tuoi di Rai 1, fermo a circa 4 milioni di spettatori per episodio. Un segnale chiaro di come la formula classica e l’energia di Gerry Scotti continuino a funzionare anche in un panorama televisivo sempre più frammentato.
Lo stop di Tradimento e le nuove strategie per il prime time
Le riflessioni di Mediaset coincidono con la conclusione di Tradimento, la soap turca che ha animato il venerdì sera di Canale 5 a partire dalla fine di agosto. La serie ha registrato ottimi risultati, con oltre 2,3 milioni di spettatori medi a puntata e uno share stabile tra il 16 e il 17%. Numeri che hanno confermato la capacità delle produzioni turche di fidelizzare il pubblico italiano.
La fine di Tradimento apre ora la questione su come riempire la fascia serale del venerdì. Una delle ipotesi più accreditate riguarda l’arrivo di un nuovo titolo turco già apprezzato a livello internazionale: Io sono Farah. L’eventuale inserimento della serie permetterebbe a Canale 5 di mantenere alta la competitività contro i grandi show di Rai 1 e di consolidare la propria leadership in una serata molto delicata.

Striscia la notizia pronta al ritorno nell’access prime time
Parallelamente, tra le ipotesi più chiacchierate figura il ritorno di Striscia la notizia nella sua storica collocazione dell’access prime time. Il tg satirico di Antonio Ricci, nonostante abbia vissuto stagioni altalenanti in termini di ascolti, resta un marchio iconico della televisione italiana.
Negli ultimi giorni sono apparsi i primi promo della nuova edizione, segno che la macchina promozionale è già in moto. Se il cambio fosse confermato, La Ruota della Fortuna lascerebbe temporaneamente spazio a Striscia, nonostante il game show stia vivendo una fase estremamente positiva.
Un equilibrio delicato tra Mediaset e Rai
La decisione definitiva sarà comunicata a breve, ma è evidente che le scelte dei dirigenti Mediaset avranno un impatto diretto sugli equilibri degli ascolti. L’access prime time, infatti, è una fascia cruciale perché prepara il terreno al prime time e definisce in gran parte l’andamento della serata televisiva.
Il ritorno di Striscia la notizia potrebbe servire a dare nuova linfa al programma e allo stesso tempo permettere a La Ruota della Fortuna di riposizionarsi in vista di nuove strategie editoriali. Resta da capire se questa mossa riuscirà davvero a spostare l’ago della bilancia nella sfida ormai storica tra Canale 5 e Rai 1.