Elisa Isoardi torna su Rai1: debutta “Bar Centrale”, il nuovo show del sabato pomeriggio

Elisa Isoardi torna su Rai1: debutta “Bar Centrale”, il nuovo show del sabato pomeriggio

A partire da sabato 4 ottobre alle ore 14.00, su Rai1 arriva un nuovo appuntamento televisivo: “Bar Centrale”, il programma condotto da Elisa Isoardi che si prepara a diventare uno dei punti di riferimento del weekend pomeridiano della rete ammiraglia.

Il format, ideato dalla Direzione Intrattenimento Daytime in collaborazione con Stand by Me, parte da un’idea semplice ma al tempo stesso profondamente radicata nella cultura italiana: il bar di paese. Quel luogo in cui ogni giorno si incontrano persone, si commentano le notizie, si intrecciano opinioni e si costruisce un vero e proprio racconto collettivo.

Il bar come specchio dell’Italia reale

Il bar non è soltanto un luogo di passaggio, ma un punto nevralgico della vita quotidiana: si discute di politica, di sport, di attualità, ma anche di esperienze personali. È il posto dove le voci si mescolano, dove ogni piccolo fatto diventa occasione di confronto.

“Bar Centrale” vuole restituire in tv questa dimensione genuina, trasformando il bar in uno specchio autentico dell’Italia, capace di rappresentare umori, emozioni e pensieri della gente comune.

Ogni settimana un bar diverso: si parte dalla Calabria

Il programma prende vita in un vero bar di provincia, che cambierà di puntata in puntata. L’inviato speciale Lorenzo Branchetti sarà il filo diretto con i territori, pronto a raccontare storie e raccogliere testimonianze.

Per il debutto di sabato 4 ottobre, Branchetti sarà collegato in diretta dal bar di Pentone, un piccolo comune in provincia di Catanzaro, portando sullo schermo l’atmosfera tipica di un luogo che è insieme quotidiano e simbolico.

Elisa Isoardi e gli ospiti fissi in studio

Dallo studio, che riproduce fedelmente l’atmosfera di un bar, Elisa Isoardi guiderà i telespettatori in uno spazio familiare e informale, ma al tempo stesso ricco di spunti di riflessione. A darle manforte ci saranno tre ospiti fissi:

  • Serena Bortone, attesissimo ritorno su Rai1,
  • Rosanna Lambertucci,
  • Davide Rondoni.

E non mancherà la presenza speciale di Gigi Marzullo, con i suoi inconfondibili interventi.

Il cuore del programma sarà il dialogo tra lo studio e il bar del paese: una connessione continua tra la cronaca nazionale e la vita quotidiana, tra la piazza e il salotto televisivo.

Le “storie di paese” e i racconti della comunità

Ogni puntata dedicherà spazio a una storia di paese, un fatto che ha animato la vita locale e che, pur nella sua dimensione circoscritta, riesce a raccontare l’Italia meglio di tante analisi giornalistiche.

Questi racconti, che intrecciano tradizione, memoria e contemporaneità, daranno voce a esperienze autentiche, offrendo un punto di vista fresco e popolare sulle dinamiche della nostra società.

Un racconto corale del Paese

Tra attualità, costume, cultura e storie di vita, Bar Centrale si propone di offrire ogni settimana uno sguardo originale e leggero ma mai superficiale sul presente.

Il sabato pomeriggio di Rai1 si trasformerà così in un momento di riflessione collettiva, in cui le notizie diventano narrazioni condivise e la provincia assume il ruolo di lente privilegiata per comprendere l’Italia di oggi.

Continua a leggere su Tivvusia.com

Potrebbero interessarti anche...