Ballando con le Stelle: la curva degli ascolti certifica il sorpasso su Canale 5 nel blocco d’Urso

Ballando con le Stelle: la curva degli ascolti certifica il sorpasso su Canale 5 nel blocco d’Urso

La seconda puntata di Ballando con le Stelle ha dimostrato ancora una volta la forza dello show condotto da Milly Carlucci, capace di reggere la competizione con il colosso di Canale 5, Tu Sì Que Vales.

Dopo un avvio positivo, ma senza spiccare particolarmente, Rai1 ha saputo affinare la propria strategia, riducendo il distacco iniziale di 6 punti percentuali fino a soli 2 punti. Questo risultato è frutto di un’attenta gestione di orari e scaletta dello show, pensata per massimizzare il coinvolgimento del pubblico.

Orari: Affari Tuoi anche al sabato

Uno dei punti chiave della strategia Rai è stata la gestione intelligente degli orari. Il celebre game show Affari Tuoi, già protagonista della fascia preserale, è stato programmato anche al sabato sera, con l’obiettivo di sfidare direttamente La Ruota della Fortuna di Canale 5.

Come spiegato dalla stessa Milly Carlucci, la logica alla base di questa scelta è semplice: proporre un game show contro un altro game show per ridurre vantaggi agli avversari e mantenere alta l’attenzione degli spettatori su Rai1. Una mossa che, stando ai risultati, ha dato i suoi frutti.

Scaletta: più spazio al ballo e ai concorrenti più attesi

Oltre alla programmazione, la scaletta di Ballando con le Stelle è stata rivista per rendere lo show più dinamico e coinvolgente. Sono stati ridotti i commenti verbali e le lunghe spiegazioni, privilegiando le esibizioni di ballo e dando precedenza ai concorrenti più attesi dal pubblico.

Questo mix di strategia e attenzione alle preferenze degli spettatori ha avuto un effetto immediato sulla curva di ascolto, con un incremento significativo nelle fasce orarie chiave della serata.

Show contro show: la sfida del prime time

Dalle 21:30 in poi, la sfida tra Ballando con le Stelle e Tu Sì Que Vales si è fatta diretta. Lo show di Rai1 ha guadagnato terreno, soprattutto nella seconda parte della puntata, confermando la validità della strategia di scaletta e gestione dei tempi.

Il momento più caldo della serata è stato senza dubbio il blocco d’Urso, tra le 23:44 e le 23:57, con protagonisti Barbara d’Urso e Pasquale La Rocca. La discussione con i giudici e i voti assegnati ha catturato l’attenzione del pubblico, generando un picco di ascolti significativo.

Share e picchi di ascolto

I dati confermano il successo della puntata: la curva di Ballando con le Stelle ha raggiunto un 29% di share nella fascia del blocco d’Urso, posizionando Rai1 come prima rete in Italia.

Il picco assoluto, registrato verso la parte finale dello show, ha toccato un incredibile 35% di share, confermando l’affetto e il gradimento del pubblico fino alla conclusione della serata.

Ballando con le Stelle: Curva degli ascolti

Fascia orariaProgrammaCanaleSpettatori (in migliaia)Share (%)
21:30 – 22:30Ballando con le StelleRai14.12027,5
22:30 – 23:30Ballando con le StelleRai14.45031,0
23:30 – 24:00Ballando con le Stelle (Blocco d’Urso)Rai14.80029,0
Picco finaleBallando con le StelleRai15.20035,0
Continua a leggere su Tivvusia.com

Potrebbero interessarti anche...