Il giovedì di Rai 1 si illumina con Noi del Rione Sanità: una storia vera di riscatto

Dopo il successo de La Ricetta della Felicità, giovedì 23 ottobre Rai 1 accoglie una nuova serie in tre prime serate: Noi del Rione Sanità, tratta dall’omonimo libro di Don Antonio Loffredo. La storia, ispirata a fatti reali, racconta coraggio, solidarietà e la possibilità di riscatto in un quartiere difficile di Napoli.
Carmine Recano veste i panni del protagonista
Il protagonista Don Giuseppe Santoro, interpretato da Carmine Recano, arriva nella Sanità dopo un’esperienza in carcere. Come un ponte ideale con Mare Fuori, il prete porta luce dove prima c’era solo disperazione, offrendo speranza agli abitanti del quartiere.
Una serie che intreccia realtà e fiction
Prodotta da Rai Fiction, Mad Entertainment e Rai Com, la serie è scritta da Salvatore Basile, Angelo Petrella e Benedetta Gargano. La sceneggiatura unisce fatti reali a elementi di fiction, creando un racconto avvincente di formazione, dove malavita, drammi familiari e speranza si mescolano con intensità.
Cast di livello tra esperienza e giovani promesse
Oltre a Carmine Recano, il cast include Nicole Grimaudo, Bianca Nappi, Vincenzo Nemolato, Giovanni Ludeno, Tony Laudadio, Fabio Troiano, Maurizio Aiello, Ciro Esposito, Raffaella Rea e giovani talenti come Chiara Celotto, Ludovica Nasti e Caterina Ferioli.
La trama: Don Giuseppe e la sfida del Rione Sanità
Don Giuseppe Santoro, prete pragmatico e visionario, arriva nel quartiere dopo il fallimento di una cooperativa carceraria. Nel rione trova una comunità complessa, tra adulti restii al cambiamento e ragazzi alla ricerca di un futuro migliore.
Tra i giovani ci sono Massimo (Rocco Guarino), figlio di un collaboratore di giustizia; Enzo (Federico Cautiero) e il fratello Sante (Vincenzo Antonucci); Anna (Ludovica Nasti) e Alex (Federico Milanesi); e Mimmo (Giampiero De Concilio), che si innamora di Caterina (Caterina Ferioli), nuova arrivata nel quartiere.
Alleati e ostacoli
Don Giuseppe può contare sulla collaborazione di Suor Celeste (Bianca Nappi), del sacrestano Lello (Tony Laudadio) e del chierichetto Asprinio (Vincenzo Nemolato). Dall’altra parte ci sono la malavita, guidata dal boss Mariano Santella (Giovanni Ludeno), e la diffidenza della Curia, che osserva con sospetto le iniziative rivoluzionarie del prete.
Solidarietà e riscatto: il cuore della serie
Il nuovo parroco cerca di creare una cooperativa per valorizzare le risorse del quartiere, dalle catacombe di San Gennaro al turismo, offrendo opportunità di lavoro ai giovani. Nel frattempo ritrova Manuela (Nicole Grimaudo), il grande amore giovanile, e la aiuta a uscire da un matrimonio violento.
Noi del Rione Sanità si prepara a raccontare una storia intensa, dove la speranza e la solidarietà diventano strumenti di riscatto per un intero quartiere.