Ballando con le Stelle 2025, intervista esclusiva a Ivan Zazzaroni: “Da cattivo a giudice equilibrato. Barbara D’Urso resterà in Rai”

Ballando con le Stelle spegne quest’anno venti candeline, di cui diciotto condivise con uno dei volti più noti e apprezzati del programma: Ivan Zazzaroni. Il giornalista sportivo è ormai un punto di riferimento imprescindibile per il talent di Rai 1 condotto da Milly Carlucci, dove la sua presenza rappresenta un equilibrio tra rigore tecnico e saggezza nei giudizi.
In questa intervista esclusiva rilasciata a TvBlog, Zazzaroni racconta retroscena sulla nuova edizione, in onda dal 27 settembre, sui concorrenti che affronteranno questa sfida televisiva e sulla dinamica della giuria, di cui fa parte ormai da molti anni.
Dalla scrivania del giornalista al palco del ballo: come si conciliano due mondi così diversi?
“Per me non c’è un vero e proprio equilibrio tra i due mondi – spiega Zazzaroni – semplicemente seguo le opportunità che mi appassionano. Il mio lavoro principale resta quello di giornalista, ma quando mi si propone di partecipare a programmi come Quelli che il calcio o Ballando con le Stelle, accetto con entusiasmo. Certo, esporsi non è semplice: ballare in televisione è un tabù per molti e io lo affronto con la massima serietà, cercando di dare il meglio di me”.
Il giornalista sottolinea anche come negli anni abbia imparato a gestire l’esposizione mediatica del programma: “Non mi interessa più di tanto quello che si dice di me – confessa – e questo, sorprendentemente, è un vantaggio enorme. Col tempo ho imparato a fare stretching emotivo: i complimenti mi gratificano, le critiche mi scorrono addosso. I social hanno moltiplicato le voci, ma io ho imparato a filtrare tutto e a non farmi condizionare”.
Evoluzione del ruolo in giuria
Zazzaroni racconta come il suo approccio ai concorrenti sia cambiato nel tempo: “All’inizio ero percepito come provocatorio, a volte anche il ‘cattivo’ della giuria. Con l’ingresso di Selvaggia Lucarelli, che porta una provocazione più decisa e diretta, ho fatto un passo indietro. Oggi molti mi vedono come il giudice equilibrato, il ‘padre saggio’, e questo mi ha permesso di dare un contributo più costruttivo”.
Sulla dinamica con gli altri membri della giuria, aggiunge: “Ciò che rende speciale il nostro lavoro è proprio la diversità dei nostri caratteri e background. Tra di noi c’è un’alchimia particolare, voluta da Milly Carlucci, che fa funzionare tutto perfettamente. Tra risate, confronti e piccoli screzi, si crea un ambiente stimolante che mette i concorrenti nelle condizioni migliori per esprimersi”.
Dietro le quinte: regia, tensioni e gestione del caos
Zazzaroni parla anche dei momenti più complessi, come le reazioni di Guillermo Mariotto o le tensioni occasionali tra giudici: “Ogni cosa viene gestita con attenzione da Milly. Guillermo è una scheggia impazzita, ma è parte integrante del programma. Io sono la parte moderata, Carolyn il giudice tecnico, Selvaggia porta il pepe e Fabio l’uomo di spettacolo. Tutto funziona perché ci rispettiamo e conosciamo i nostri ruoli”.

Concorrenti e nuove sfide
La nuova edizione si preannuncia ricca di sorprese: “Quest’anno il cast è composto da volti molto popolari – spiega Zazzaroni – probabilmente per celebrare i 20 anni di Ballando. Non ci sono sconosciuti: ognuno ha una storia interessante, momenti di vita da condividere e verità sorprendenti da raccontare. Tra i protagonisti ci saranno personaggi come Fognini, Magnini e Barbara D’Urso, che sicuramente porteranno grande energia nello show”.
Sul debutto della D’Urso, Zazzaroni commenta: “Barbara ha una luce particolare. Penso che sarà il programma a influenzarla, non il contrario. Ballando resta sempre superiore a ogni singolo concorrente. Lei non ha bisogno di essere lanciata, ma il talento televisivo che possiede è evidente”.
Un’altra novità è il debutto come concorrente di Paolo Belli, che ballerà con la veterana Anastasia Kuzmina. Zazzaroni racconta: “È una coppia esplosiva, non me lo aspettavo ma sono felice. Paolo e io siamo amici da tempo, i nostri figli hanno giocato insieme, quindi il legame è solido”.
Progetti futuri e sogni nel cassetto
Infine, Ivan Zazzaroni riflette sul suo percorso: “Ho avuto tutto quello che desideravo, programmi, viaggi, esperienze. L’unica cosa che mi manca è condurre un programma sportivo nazionale, ma per ora continuo a godermi quello che faccio e a divertirmi”.
In conclusione, la nuova edizione di Ballando con le Stelle promette scintille, colpi di scena e tante emozioni, grazie anche all’equilibrio e alla saggezza di chi, come Ivan Zazzaroni, contribuisce a fare del programma uno degli appuntamenti più amati della televisione italiana.