Bruno Vespa resta in Rai: contratto d’oro e nuovi progetti in arrivo su Rai1

Bruno Vespa resta in Rai: contratto d’oro e nuovi progetti in arrivo su Rai1

Bruno Vespa ha scelto ancora una volta la Rai. Il giornalista simbolo del servizio pubblico ha infatti rinnovato il suo contratto con Viale Mazzini, mettendo a tacere le voci di un possibile approdo a Mediaset. Nonostante le offerte milionarie, il conduttore di Porta a Porta e Cinque Minuti ha preferito rimanere fedele alla Tv di Stato.

Il corteggiamento del Cavaliere

A svelare il retroscena è stato lo stesso Vespa:

“Nel 2021 e nel 2022 Silvio Berlusconi mi invitò ad Arcore e mi disse: ‘Vieni, ti raddoppio lo stipendio’. All’epoca guadagnavo un milione l’anno, lui me ne offrì due. Ma risposi che finché avessi potuto lavorare in Rai, sarei rimasto in Rai. Poi, chissà.”

Dopo la scomparsa del fondatore, anche Pier Silvio Berlusconi ha tentato di riportarlo in casa Mediaset, ma il decano del giornalismo televisivo ha scelto la continuità, restando dove tutto è cominciato oltre mezzo secolo fa.

Un contratto da 1,65 milioni l’anno

Secondo quanto riportato da Il Fatto Quotidiano, Vespa percepirà circa 1 milione e 650 mila euro all’anno, una cifra vicinissima all’offerta Mediaset. Il compenso comprende la conduzione dei suoi due programmi di punta su Rai1:

  • Cinque Minuti, che ora dura 8 minuti per sincronizzarsi meglio con Affari Tuoi e La Ruota della Fortuna;
  • Porta a Porta, trasmesso tre volte a settimana, sempre leader di seconda serata.

Nuovi documentari in arrivo

Ma non finisce qui. Oltre ai format fissi, Vespa realizzerà nuovi documentari storici per la seconda serata di Rai1, prodotti e pagati separatamente. Il primo appuntamento è previsto per il 22 dicembre 2025 con “L’Italia dal 1949 al 1968”.
Nel 2026 seguiranno altri due speciali che arricchiranno l’offerta culturale della rete ammiraglia.

Con questo rinnovo, Bruno Vespa si conferma una delle figure più solide e longeve del giornalismo italiano, legato indissolubilmente alla Rai, la sua “casa” da oltre 50 anni.

Continua a leggere su Tivvusia.com

Potrebbero interessarti anche...