Ex gieffino smaschera il trucco dei vip: “Ecco come si creano fan e profili fake”

Stefano Sala, ex concorrente della terza edizione del Grande Fratello Vip, è tornato a parlare dell’esperienza vissuta dopo il reality e delle dinamiche che spesso caratterizzano la popolarità di chi partecipa a questi programmi.
La sua edizione – l’ultima condotta da Ilary Blasi e vinta da Walter Nudo – non lasciò un segno particolare sul piano mediatico, tanto che nessuno dei concorrenti riuscì a ottenere un vero rilancio televisivo o a imporsi come influencer di spicco. Lo stesso Sala, una volta spenti i riflettori, è tornato alla sua vita di sempre.
L’intervista al podcast
Negli ultimi giorni, però, l’ex gieffino è stato ospite di My Folks Podcast, dove ha condiviso un’analisi diretta e senza filtri sul mondo dei reality e sulla gestione della popolarità che ne consegue. Secondo Sala, uscire da un reality significa godere di una notorietà improvvisa, spesso effimera, che porta inevitabilmente alla creazione di piccole community online.
“Quando tu esci da un reality, questo reality ti dà una certa notorietà” – ha spiegato – “Ti fai cento fan sfegatati, casalinghe disperate, ultra settantenni che sanno un po’ smanettare con il telefono e che vogliono sapere tutto della tua vita. Tu gli stai dietro, gli rispondi, perché comunque hai bisogno di aumentare l’algoritmo e l’engagement, hai bisogno di mantenere attivo il profilo”.
Da cento fan a diecimila commenti
Il meccanismo, però, secondo Sala non si ferma qui. L’ex gieffino ha raccontato come da un piccolo gruppo di fan possano nascere migliaia di interazioni, grazie alla creazione di profili falsi:
“Cosa succede: hai cento fan, ma cosa sono cento fan? Tu pubblichi una foto e hai cento like e cento commenti. Però immaginati se queste cento fan sfegatate, che non hanno nulla da fare H24, ognuna di loro crea altri cento profili falsi… E fidati che lo fanno! Con questi profili ti mettono altri cento commenti ciascuno. Arrivi a diecimila commenti in un attimo e lì ti crei il giro di lavoro sui social”.
Un retroscena che fa riflettere
Parole che aprono uno spaccato interessante sul fenomeno dei reality e del “post reality”, quando i concorrenti cercano di sfruttare la visibilità ottenuta. Sala non ha fatto nomi, ma ha lasciato intendere di parlare per esperienza diretta o per conoscenza di fatti che riguardano persone a lui vicine.
Alcuni si chiedono se il riferimento possa essere a qualcuno che ha partecipato alla sua stessa edizione del Grande Fratello Vip.
Il suo racconto, in ogni caso, evidenzia quanto i numeri sui social possano essere spesso gonfiati artificialmente, e quanto l’illusione di una fanbase enorme possa in realtà nascondere una rete di account falsi costruiti ad hoc per mantenere alta la popolarità online.