“Forum” torna su Canale 5: tutte le novità della nuova edizione

“Forum” torna su Canale 5: tutte le novità della nuova edizione

L’appuntamento quotidiano con Forum riparte lunedì 8 settembre alle ore 11.00 su Canale 5, seguito da “Lo Sportello di Forum” alle 14.00 su Retequattro. Al timone, per il dodicesimo anno consecutivo, Barbara Palombelli, giornalista nota per il suo stile rigoroso ma al tempo stesso empatico, pronta ad affrontare storie e questioni di grande rilevanza sociale attraverso i casi portati in studio dai protagonisti.

La giuria: novità e conferme

Una delle principali novità riguarda i giudici del programma. Tra le new entry spicca il magistrato Claudio Mattioli, mentre torna in studio Beatrice Dalia, molto amata dal pubblico. Restano confermati Annamaria Bernardini de Pace e Francesco Foti, mentre lasciano il programma Simona Napolitani, presenza fissa dal 2018, e Bartolomeo Antoniolli, giudice dal 2019.

La nuova composizione della giuria promette quindi di portare un mix di esperienza, autorevolezza e freschezza nello svolgimento delle cause.

Temi centrali della nuova stagione

L’edizione 2025 punterà su due temi chiave: il diritto alla salute e le problematiche legate all’adolescenza. Già nella prima puntata è prevista un’intervista esclusiva al Ministro della Salute, Orazio Schillaci, per approfondire questioni di grande attualità e interesse sociale.

Il cast e la squadra di Forum

Accanto alla conduttrice, il cast di Forum comprende volti consolidati e nuove aggiunte. Confermati Paolo Ciavarro, Camilla Ghini, Ladislao Liverani, Giulietta Campesi, Edoardo Donnamaria e Chiara Stile, mentre entra a far parte della squadra Camilla Mancini, che contribuirà a rendere ancora più ricco il dibattito in studio.

I momenti di approfondimento continueranno a essere curati da Giulia Lea Giorgi, che con la sua competenza fornirà contesto e spiegazioni sulle questioni giuridiche più complesse.

Uditori e avvocato-curatore

Come da tradizione, saranno presenti anche gli uditori, giovani laureati in Giurisprudenza che si preparano all’esame da magistrato. Seguiranno le cause con attenzione e interverranno con osservazioni giuridiche, contribuendo a rendere il programma non solo un contenitore di storie ma anche un momento di formazione e confronto.

Per le cause che coinvolgono minori, sarà presente la figura dell’avvocato-curatore, incaricato di relazionare il giudice sulle condizioni dei ragazzi coinvolti e di tutelare i loro interessi durante tutto il procedimento.

Un’edizione all’insegna dell’attualità e della sensibilità sociale

La nuova stagione di Forum si conferma così uno spazio televisivo in cui storie di vita quotidiana, temi giuridici e questioni sociali si incontrano, offrendo al pubblico un mix di informazione, riflessione e coinvolgimento emotivo. Barbara Palombelli e il suo team sono pronti a guidare i telespettatori tra cause, dibattiti e approfondimenti, confermando il successo di uno dei programmi più longevi della televisione italiana.

Continua a leggere su Tivvusia.com

Potrebbero interessarti anche...