Fuori dal Coro, puntata shock: dal dramma delle donne in gabbia al business dei falsi santoni

Fuori dal Coro, puntata shock: dal dramma delle donne in gabbia al business dei falsi santoni

Domenica 5 ottobre 2025, in prima serata su Rete 4, torna un nuovo appuntamento con Fuori dal Coro, il programma d’inchieste e approfondimenti condotto da Mario Giordano e realizzato da VideoNews. Come di consueto, il giornalista affronterà temi di grande attualità e rilevanza sociale, alternando testimonianze dirette, reportage esclusivi e dibattiti che promettono di accendere la discussione tra gli ospiti in studio e il pubblico a casa.

Donne prigioniere in un Paese libero

Il primo blocco della puntata sarà dedicato al tema delle donne costrette a vivere in gabbia, anche in un Paese democratico come l’Italia. Giordano continuerà a raccontare storie di soprusi e violenze che si consumano nel silenzio, spesso tra le mura domestiche, in famiglie dove la libertà femminile è ancora negata.

Protagonista sarà Dihia, una donna algerina che vive in Italia da undici anni e che racconterà per la prima volta la sua terribile esperienza: torture, privazioni, umiliazioni e la costante paura di ribellarsi a un contesto familiare rigidamente musulmano. Il suo racconto offrirà una testimonianza diretta di quanto sia ancora lungo e difficile il cammino verso una reale emancipazione femminile.

Le proteste pro-Pal che dividono l’Italia

A seguire, la trasmissione dedicherà un ampio spazio alle manifestazioni e agli scioperi pro-Pal che, negli ultimi giorni, hanno bloccato strade, trasporti e servizi in diverse città italiane. Giordano analizzerà le cause del fenomeno, i messaggi politici dietro le proteste e le conseguenze sul piano economico e sociale.

Saranno mostrate immagini e testimonianze dai luoghi delle manifestazioni, con un focus sui momenti di tensione che hanno acceso il dibattito pubblico e spaccato l’opinione politica. Il conduttore cercherà di capire quanto ci sia di spontaneo e quanto di organizzato in queste mobilitazioni, che continuano a generare polemiche anche sui social.

Santoni, guru e il potere del web

Nell’ultima parte della puntata, Fuori dal Coro porterà alla luce un tema sempre più attuale: l’ascesa dei santoni e dei falsi guru, personaggi che si presentano come guide spirituali, motivatori o guaritori e che sfruttano la fragilità delle persone per ottenere denaro e consenso.
L’inchiesta mostrerà come questi individui riescano a costruirsi un seguito enorme grazie ai social network, manipolando la fede o la vulnerabilità psicologica dei loro seguaci. Attraverso documenti, interviste e testimonianze inedite, il programma smaschererà i meccanismi di persuasione e controllo utilizzati da queste figure che operano al limite della legalità.

Un appuntamento con la realtà senza filtri

Ancora una volta, Mario Giordano promette di portare sul piccolo schermo un giornalismo diretto e senza compromessi, con inchieste che toccano corde profonde della società italiana. Fuori dal Coro conferma così la sua identità: un programma capace di raccontare l’attualità con uno sguardo critico e una voce fuori dal coro.

Continua a leggere su Tivvusia.com

Potrebbero interessarti anche...