Il Grande Fratello si è concluso ormai da quasi cinque mesi, eppure l’eco del reality non sembra spegnersi. Al contrario, continua ad alimentare feroci polemiche sui social, dove fan e detrattori degli ex concorrenti si fronteggiano senza sosta. In particolare, due nomi sono diventati bersaglio costante di critiche e insulti: la modella brasiliana Helena Prestes e lo sportivo spagnolo Javier Martinez.
Attacchi a Javier Martinez
Negli ultimi mesi, nei confronti dell’ex pallavolista si è scatenata una vera campagna d’odio. Gli haters non si sono limitati a screditare la sua carriera sportiva, ma hanno esteso gli attacchi anche alla sfera privata, insultando la sua famiglia e arrivando persino a commenti di bodyshaming di estrema cattiveria. Insulti non solo gratuiti, ma anche infondati e offensivi, che hanno dimostrato quanto spesso l’odio online non si fermi davanti a nulla.
Helena Prestes nel mirino: accuse e tentativi di boicottaggio
Non è andata meglio a Helena Prestes. La modella brasiliana, che durante il reality si era distinta per il suo carattere forte e diretto, è finita al centro di accuse pesantissime: c’è chi l’ha definita omofoba e bifoba, senza portare prove concrete, e chi addirittura ha contattato i brand con cui collabora per minare la sua immagine professionale. Un vero e proprio tentativo di sabotaggio lavorativo, che ha reso la situazione insostenibile.
Il trascorrere dei mesi non ha affievolito questo clima d’odio: al contrario, le contestazioni contro l’ex gieffina sono continuate con la stessa intensità, costringendola a prendere decisioni drastiche.
La scelta delle vie legali
Stanca di subire attacchi quotidiani e consapevole della gravità delle accuse ricevute, Helena Prestes ha deciso di ricorrere alla giustizia. Considerando che una parte consistente degli haters che la perseguitano proviene dagli Stati Uniti, ha scelto di affidarsi anche a un avvocato americano, in grado di agire legalmente nei confronti di chiunque superi i limiti della diffamazione.
In un comunicato pubblico diffuso online, l’ex concorrente del Grande Fratello ha voluto mettere in chiaro la sua posizione:
“Avviso pubblico: vi informo che qualsiasi tentativo di diffamazione, sia esso verbale, scritto, online o attraverso qualunque altro mezzo di comunicazione, potrà comportare gravi conseguenze per l’autore. La diffamazione non solo lede la dignità e la reputazione della persona offesa, ma costituisce anche un illecito perseguibile per legge, con possibili responsabilità civili e penali. Si avvisa inoltre che ho incaricato un avvocato americano, pronto a inviare formali lettere legali a chiunque metta in atto tali comportamenti. Il rispetto e la responsabilità sono alla base della convivenza civile. Chi sceglie di agire diversamente deve essere consapevole dei rischi legali a cui va incontro”.
Sottolineo che gli orrori scritti restino tali a CHIUNQUE siano rivolti: a Helena, a Javier, a unə del GF, certo. Ma pure alle persone che semplicemente commentano qua sopra e si ritrovano minacciate. Non è che se sei “noto” è grave che ti insultino, se non lo sei invece no 🙏
Nonostante l’avvertimento, il messaggio non ha sortito l’effetto desiderato. Sotto al post pubblicato su Twitter (oggi X), numerosi utenti – provenienti da diversi Paesi, tra cui Messico, Brasile, Stati Uniti e Italia – hanno continuato a bersagliarla con offese e accuse. Tra queste, si è aggiunta anche quella di misoginia, con alcuni che hanno ribattuto: “Abbiamo le prove di ciò che diciamo, non c’è diffamazione, sei misogina e omofoba”.
La situazione resta quindi molto tesa e difficile da gestire, con Helena Prestes che ora cerca di difendere la sua immagine e la sua dignità non solo a parole, ma affidandosi concretamente alla giustizia.