Nicola Gratteri conquista La7 con “Lezioni di Mafie”: numeri da record per il debutto

Nicola Gratteri conquista La7 con “Lezioni di Mafie”: numeri da record per il debutto

«Con Lezioni di Mafie porto in tv ciò che il pubblico normalmente non vede: il racconto diretto di chi combatte la mafia ogni giorno».

Con queste parole, Nicola Gratteri ha segnato un esordio sorprendente su La7, attirando subito l’attenzione del pubblico. Il primo episodio del programma ha raccolto oltre un milione di spettatori, registrando uno share del 7,12%, numeri che hanno dato slancio anche all’intera serata della rete.

L’effetto Gratteri si è percepito chiaramente anche su 8 e 1/2 di Lilli Gruber, che mercoledì sera ha registrato un incremento significativo rispetto alle puntate precedenti: oltre un milione e mezzo di telespettatori e uno share dell’8,82%. La presenza di Gratteri sembra quindi aver richiamato nuovo pubblico su tutta La7, confermando l’interesse degli spettatori per il tema delle mafie e per un racconto diretto e senza filtri.

Il racconto delle mafie secondo Gratteri

Nel suo nuovo spazio televisivo, Gratteri affronta la realtà della ‘ndrangheta con un linguaggio semplice e immediato, senza ricorrere a lezioni frontali. La narrazione è coinvolgente e permette di comprendere in modo chiaro i meccanismi criminali e il lavoro di chi, ogni giorno, lotta contro queste organizzazioni. Non si tratta solo di informazione, ma di un vero e proprio racconto immersivo che porta il pubblico “dietro le quinte” della criminalità organizzata.

Debutto più difficile per RealPolitik su Mediaset

Non altrettanto brillante è stato invece il lancio di RealPolitik su Mediaset, il nuovo programma di Tommaso Labate. Il debutto non ha convinto pienamente il pubblico, fermandosi a 444.000 spettatori e a uno share del 3,7%, nonostante la presenza di ospiti di rilievo. Il confronto con La7 premia quindi nettamente la rete di Cairo, almeno in questa prima fase.

Continua a leggere su Tivvusia.com

Potrebbero interessarti anche...