Ottobre 2025, grandi novità nel palinsesto Rai: tra fiction, anime cult e nuovi format

Il mese di ottobre 2025 porta importanti novità nei palinsesti Rai, con il ritorno di serie amatissime, l’arrivo di nuove produzioni originali e titoli già al centro dell’attenzione del pubblico. I telespettatori potranno seguire una varietà di contenuti che spaziano dalla fiction alla riscoperta di cult dell’animazione giapponese, fino a programmi culturali e talk show.
Fiction in primo piano
Il 19 ottobre, su Rai 1, torna Màkari con la quarta stagione. La serie vede nuovamente protagonista Claudio Gioè nei panni dello scrittore e detective Saverio Lamanna. Al suo fianco ci sono Domenico Centamore nel ruolo di Piccionello, la fidanzata Suleima e la misteriosa Michela, figure che renderanno le indagini sempre più intricate. La stagione, composta da quattro puntate, mescola mistero, ironia e splendidi paesaggi della Sicilia.
Dal 23 ottobre, sempre su Rai 1, arriva la miniserie Noi del rione Sanità, diretta da Luca Minisero e suddivisa in tre puntate. Tratta dall’omonimo libro di don Antonio Loffredo, la serie racconta le vicende di uno dei quartieri più difficili di Napoli, con un protagonista ispirato a don Giuseppe Santore, il parroco che ha trasformato la comunità locale.
Anime cult e ritorni storici
Su Rai 2 torna UFO Robot Goldrake, la serie originale che, cinquant’anni fa, introdusse gli anime giapponesi in Italia. Basata sul manga di Gō Nagai, Goldrake è diventata un fenomeno di culto negli anni Settanta, e il suo ritorno riaccende la nostalgia di chi da bambino era incollato alla tv per seguire le avventure del robot.

Nuovi format e programmi culturali
Il 9 ottobre debutta su Rai 3 Attenti al Libro, uno spazio interamente dedicato alla lettura e alla divulgazione culturale. Il 16 ottobre arriva Splendida cornice, il nuovo format condotto da Geppi Cucciari, che racconta storie e riflessioni originali. Il 26 ottobre prende il via la nuova stagione di Report, sempre su Rai 3: voci di corridoio indicano che potrebbe essere l’ultima stagione condotta da Sigfrido Ranucci, con un possibile passaggio a La7 il prossimo anno.
Su Rai 2 debutta anche Lo Spaesato, mentre il 15 ottobre riparte la nuova stagione della serie americana 9-1-1. Dal 18 ottobre parte Playlist, format che esplora i cambiamenti della società attraverso la musica.
Un palinsesto ricco di sorprese
Il palinsesto Rai di ottobre 2025 si prospetta dunque variegato e ricco di novità, con fiction, anime storici e nuovi format che raccontano diverse sfumature della vita e della cultura italiana. Gli spettatori avranno molte occasioni per intrattenersi, informarsi e riscoprire grandi classici della televisione.