Rai, il caso degli account fake: conduttori e dirigenti sotto accusa

Nelle ultime settimane a Viale Mazzini, la sede storica della Rai, si respira un clima insolito, non dovuto ai soliti palinsesti o agli ascolti televisivi. Nemmeno il successo travolgente de La Ruota della Fortuna di Gerry Scotti, che ormai raggiunge punte del 30% di share senza troppa fatica, sembra aver cambiato l’atmosfera. A far discutere questa volta è un tema molto più delicato: l’uso di account falsi sui social da parte di alcuni conduttori, autori e persino dirigenti Rai, che li utilizzerebbero per commentare notizie e eventi in maniera poco discreta.
La rivelazione di Giuseppe Candela
Il giornalista Giuseppe Candela ha raccontato il retroscena all’interno della rubrica A Lume di Candela su Dagospia, sotto forma di un indovinello. Nel suo post si legge:
“La situazione degli account fake usati da conduttori, dirigenti e autori tv sta sfuggendo di mano. Alcuni scivoloni nelle scorse settimane hanno creato parecchio allarmismo dalle parti di Viale Mazzini. Di chi stiamo parlando?”
Parole che hanno immediatamente sollevato curiosità: chi sono i volti noti dietro questi profili e quali argomenti stanno commentando in rete?
Gli argomenti più discussi
Secondo le indiscrezioni, gli account falsi avrebbero commentato diversi fatti di forte risonanza, tra cui: la diffusione del video privato di Stefano De Martino; la morte di Pippo Baudo, leggenda della televisione italiana; la candidatura di una ragazza di soli 13 anni a Miss Italia, tema che ha acceso polemiche sull’età minima per partecipare al concorso.
Non solo gossip: anche i numerosi collegamenti in diretta con Estate in Diretta e Tg1 hanno contribuito a far crescere il clamore, tra ricordi dei vip per Pippo Baudo e anticipazioni sul cast della prossima edizione di Ballando con le Stelle, con indiscrezioni sui presunti compensi personali gestiti da Milly Carlucci.
L’episodio di Federica Gentile
Tra gli ultimi sviluppi, spicca il caso di Federica Gentile, che avrebbe avanzato al dirigente Rai Roberto Sergio la richiesta di condurre la nuova edizione di Miss Italia, in programma su RaiPlay il 15 settembre. Ciò che ha suscitato scalpore non è solo la richiesta, ma il contesto: secondo le fonti, sarebbe stata fatta alla camera ardente di Pippo Baudo, con il feretro alle spalle, un gesto che ha aumentato il disagio e l’imbarazzo dietro le quinte.
Le conseguenze per la Rai
Se le indiscrezioni fossero confermate, questo caso potrebbe avere importanti ripercussioni sull’immagine di alcuni volti noti della televisione pubblica. L’utilizzo maldestro di account falsi non solo mina la credibilità dei singoli protagonisti, ma rischia di compromettere la reputazione dell’intera azienda televisiva, già alle prese con sfide quotidiane tra ascolti e concorrenza.
Il caso è destinato a far discutere ancora, e le prossime settimane potrebbero chiarire chi si nasconde realmente dietro questi profili e quali saranno le conseguenze per la Rai.