Rai, nuova modifica al palinsesto: Matano sospeso, Il Paradiso anticipato

Lunedì 22 settembre 2025 Rai 1 cambierà il proprio palinsesto pomeridiano per trasmettere in diretta Tutti a scuola, la cerimonia ufficiale di apertura dell’anno scolastico, con la partecipazione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
La diretta sarà lunga e molto seguita, comportando inevitabili variazioni per due programmi amatissimi dal pubblico: la soap di punta Il Paradiso delle Signore e il talk show di attualità La Vita in Diretta, condotto da Alberto Matano.
Il Paradiso delle Signore anticipato alle 15:30
La decima stagione della soap, partita con ottimi ascolti, subirà una modifica importante: la puntata di lunedì non andrà in onda alle 16:00 come di consueto, ma sarà trasmessa dalle 15:30 alle 16:15, lasciando poi spazio all’edizione del Tg1 e subito dopo alla diretta istituzionale con Elenora Daniele.
Per i fan della soap, sarà un’occasione per seguire le vicende di Adelaide e Marcello con mezz’ora di anticipo. Chi non terrà conto della variazione oraria rischierà di perdersi buona parte dell’episodio.

La Vita in Diretta sospesa per un giorno
A subire l’impatto maggiore sarà La Vita in Diretta. Il talk show condotto da Alberto Matano, che racconta con approfondimento e ritmo l’attualità italiana, non andrà in onda lunedì 22 settembre.
Si tratta di una sospensione di un solo giorno: il programma tornerà regolarmente in palinsesto martedì 23 settembre, con il consueto orario dalle 17:00 alle 18:40. L’interruzione è necessaria a causa della lunghezza della diretta istituzionale, che occuperà gran parte del pomeriggio di Rai 1.
Access prime time stabile
Nonostante le modifiche al pomeriggio, l’access prime time di Rai 1 resterà invariato. Confermato l’appuntamento con Affari Tuoi, condotto da Stefano De Martino, in onda alle 20:40 subito dopo il Tg1 serale.
Il programma, tornato in palinsesto dopo la pausa estiva, ha registrato nella prima settimana una media di circa 4 milioni di spettatori e uno share del 22%, numeri solidi ma leggermente inferiori rispetto al competitor La Ruota della Fortuna di Canale 5 con Gerry Scotti, che ha raggiunto punte di 4,3 milioni di spettatori e il 30% di share.