Sanremo Giovani 2026: la Rai sceglie Gabriele Corsi, ma c’è di più

Gabriele Corsi è ufficialmente uno dei volti destinati a segnare il nuovo corso della Rai. Più che una novità, si tratta di un ritorno atteso e ben accolto. Dopo la fine del suo rapporto con Nove, il conduttore aveva ricevuto la proposta di entrare nel cast di Domenica In al fianco di Mara Venier. Tuttavia, ha scelto di declinare l’invito, preferendo valutare altri progetti che, a quanto pare, potrebbero rivelarsi ben più prestigiosi.
Nuovi progetti: il legame con Sanremo
Secondo indiscrezioni riportate dal giornalista Massimo Galanto e confermate da fonti vicine a Viale Mazzini, la Rai starebbe pensando a Gabriele Corsi come conduttore di Sanremo Giovani, ruolo che andrebbe a sostituire quello ricoperto in precedenza da Alessandro Cattelan, ormai fuori dalla scuderia dei conduttori della tv di Stato.
Non solo: c’è chi ipotizza che Corsi possa addirittura calcare il palco dell’Ariston nel febbraio 2026, affiancando Carlo Conti in una delle serate del Festival.
Non un debutto a Sanremo
Per Corsi non sarebbe la prima esperienza legata alla kermesse musicale più seguita in Italia. Lo scorso anno, infatti, aveva già fatto parte della squadra sanremese conducendo il PrimaFestival insieme a Bianca Guaccero e Mariasole Pollio, ottenendo ottimi riscontri di pubblico e critica. Un tassello che lo rende già familiare al pubblico del Festival e che aumenta le possibilità di vederlo in una veste ancora più centrale nella prossima edizione.
Una carriera legata alla musica e alla tv di Stato
Oltre all’esperienza sanremese, Gabriele Corsi dal 2021 è una delle voci ufficiali della Rai per l’Eurovision Song Contest, competizione internazionale che negli ultimi anni ha conquistato sempre più popolarità anche in Italia. Nel 2025, inoltre, ha condotto su Rai1 il PrimaFestival, la striscia quotidiana di avvicinamento all’evento, consolidando così il suo legame con il mondo musicale e con le produzioni Rai.