Stefano De Martino escluso dall’evento Rai dedicato a Pino Daniele: Carlo Conti guida lo show

Stefano De Martino escluso dall’evento Rai dedicato a Pino Daniele: Carlo Conti guida lo show

Stefano De Martino finisce al centro dell’attenzione dopo l’esclusione dall’atteso evento Rai dedicato a Pino Daniele. Giovedì 18 settembre 2025, a Napoli, si terrà “Pino è – Il viaggio del Musicante”, serata speciale per celebrare i 10 anni dalla scomparsa e i 70 dalla nascita del grande artista.

L’evento, che si svolgerà in Piazza del Plebiscito, ha già fatto registrare il sold-out grazie alla presenza di numerosi ospiti e alla promessa di una serata ricca di musica, memoria e emozione.

L’evento sarà trasmesso su Rai 1 e RaiPlay, oltre che in diretta su Rai Radio 2, per permettere al pubblico di vivere l’omaggio alle canzoni e alla carriera di Pino Daniele.

Sul palco si alterneranno grandi nomi della musica italiana come Geolier, Giorgia, Mahmood, Elisa, The Kolors, Diodato, Sangiorgi, Elodie, Emma e Clementino, tra gli altri.

La scelta del conduttore: Conti e Mannoia al timone

Nonostante le aspettative, la conduzione dello spettacolo non è stata affidata a Stefano De Martino, ma a Carlo Conti, affiancato da Fiorella Mannoia. La notizia ha sorpreso molti fan, che speravano di vedere il conduttore napoletano alla guida di uno show così importante per la memoria di Pino Daniele.

Secondo alcune fonti, la decisione della Rai sarebbe legata alla necessità di affidare l’evento a un volto già consolidato e garanzia di esperienza come Carlo Conti.

La scelta riflette la volontà dell’azienda pubblica di tornare a un approccio tradizionale per celebrare uno degli artisti più amati d’Italia, senza rischi legati a cambi generazionali nella conduzione.

Perché De Martino non è stato scelto

Nonostante Stefano De Martino abbia dimostrato negli anni di avere tutte le competenze per diventare uno dei conduttori di punta della Rai, la decisione di escluderlo dall’evento è stata chiara: l’azienda non ritiene ancora opportuno affidargli il ruolo di conduttore principale per un evento di tale portata e significato storico.

Il messaggio è chiaro: sebbene la televisione italiana stia vivendo un periodo di rinnovamento e giovani talenti siano al centro dell’attenzione, per le celebrazioni legate alla memoria di grandi artisti come Pino Daniele si preferisce affidarsi a volti noti e di comprovata esperienza, come Conti.

L’opinione del pubblico e le reazioni

I fan di Stefano De Martino hanno espresso sui social il loro dispiacere per l’esclusione, ricordando le doti del conduttore e la sua capacità di gestire eventi di grande rilevanza. Nonostante ciò, l’evento promette di essere un grande spettacolo, con momenti di emozione e ricordi indelebili per tutti gli amanti della musica italiana.

In attesa della diretta, resta da capire se questo stop rappresenterà un’eccezione o se Stefano dovrà attendere nuove opportunità per confermare il suo ruolo nella Rai dei grandi eventi.

Continua a leggere su Tivvusia.com

Potrebbero interessarti anche...