X Factor 2025, gli ascolti del 18 settembre e tutti i concorrenti promossi

Ieri sera, giovedì 18 settembre, è andata in onda su Sky Uno, Sky Uno +1 e on demand la seconda puntata delle Audizioni di X Factor 2025, con i quattro giudici Achille Lauro, Francesco Gabbani, Jake La Furia e Paola Iezzi pronti a scoprire nuovi talenti.
Ascolti tv: come è andata la seconda serata
La seconda parte di Audizioni ha registrato una media di 523mila spettatori con il 2,6% di share, un risultato in linea con la puntata di debutto, che aveva raccolto 683mila telespettatori con uno share del 3,8%.
Un calo leggero nei numeri, ma che conferma la solidità del format, capace di mantenere l’attenzione del pubblico nonostante la concorrenza della prima serata televisiva.
Dati ascolto puntata per puntata
- 1ª puntata: 683.000 spettatori – 3,8% share
- 2ª puntata: 523.000 spettatori – 2,6% share
I concorrenti che hanno superato le Audizioni
La serata ha visto esibirsi tanti aspiranti artisti, alcuni dei quali hanno conquistato immediatamente i giudici, ottenendo il pass per il prossimo turno.
Solisti e band promossi
- Francesco Di Fiore, 18 anni da Livorno, con una sentita versione di Before You Go di Lewis Capaldi.
- I Cosmonauti Borghesi, trio romano dai 22 ai 24 anni, che hanno portato sul palco una versione fresca di Dancing in the Moonlight di King Harvest.
- Orazio Damiata, 25enne di Empoli, che ha emozionato con E se domani di Mina.
- Sofia Maceri, 21enne di Torino, con una intensa interpretazione di Skinny Love di Bon Iver.
- I Copper Jitters, band milanese-monzese (23-27 anni), con Take Me Out.
Giovani promesse e interpretazioni originali
- Luciano Dattoli, 17 anni da Matera, che ha proposto una toccante versione acustica di Dakota degli Stereophonics.
- Mayu Lucisano, italo-giapponese di 25 anni, con una personale lettura di Cheyenne di Francesca Michielin.
- Augustin Fernandez, 30enne di Milano, che ha colpito con l’inedito Animali.
- Il duo Dodo & Jeanvier, entrambi 22enni di Livorno, con un brano originale scritto da loro.
- Michelle Lufo, 24 anni da Riccione, con un’originale versione drum’n’bass di Al telefono di Cesare Cremonini.
Band e solisti di talento
- I Kindergarten, gruppo di 4 ragazzi di Mirandola (24-27 anni), con una rivisitazione rock’n’roll di Self Control di Raf.
- Giorgio Campagnoli, 24enne bolognese, che ha presentato Sui muri degli Psicologi.
Gli ultimi a passare
Hanno convinto i giudici anche:
- Nina Duschek, 28 anni da Merano.
- Sakina Sanogoh, 26enne di Cagliari.
- Diego Colombo, 26 anni della provincia di Milano.

X Factor 2025: la sfida è appena iniziata
Con la seconda puntata di Audizioni, il mosaico dei nuovi talenti di X Factor 2025 continua a prendere forma. Tra voci già potenti, band energiche e artisti con brani inediti, i giudici hanno davanti a sé un percorso avvincente. Saranno loro a decidere chi avrà accesso alle fasi successive, tra Bootcamp e Live Show, ma come sempre sarà il pubblico a decretare chi conquisterà davvero il cuore degli spettatori.